Pietro Patton: impegno e concretezza 

 

Per una politica fatta dalle persone per le persone

L’elezione al Senato della Repubblica costituisce, assieme, un onore e un impegno. Da questo momento il mio compito è quello di trasformare la fiducia che ho ricevuto nell’esercizio concreto ed esigente del mio mandato parlamentare. Ho già avuto modo di dire, e lo ripeto, che la missione principale dei parlamentari trentini – certamente di quella che sento mia – è quella di rappresentare e di tutelare a Roma le ragioni dell’Autonomia, cioè della nostra particolare forma di autogoverno, che ha fatto del Trentino qualcosa di profondamente diverso da una forma di decentramento dello Stato centrale. Questa prerogativa e questa capacità non possono considerarsi acquisite una volta per tutte e hanno bisogno di continuare a crescere, di cambiare, di generare valore sociale, economico e civile.

Questo sito, nato per presentare in campagna elettorale il mio profilo, i miei valori di riferimento, la mia visione della politica, diventerà da questo momento uno degli strumenti per documentare il mio lavoro di senatore e per mantenere aperto un canale di comunicazione con le persone che mi hanno votato, ma anche con chiunque voglia dialogare con me.

Penso che il rapporto con l’elettorato non possa concludersi nel momento del voto, ma debba proseguire nel tempo. Per almeno due motivi. Perché le circostanze cambiano e, quindi, è giusto che il territorio che mi ha espresso possa continuare a mandarmi, se posso dire così, dei segnali che mi permettano di aggiornare la sua interpretazione: serve, in altre parole, per aiutarmi a capire che cosa fare. E poi perché la fiducia va circostanziata e “tenuta accesa” con un riscontro della mia attività: per aiutare l’elettorato, in altre parole, a sapere quello che faccio.

Troverete qui immagini, testi, riflessioni, tracce dei miei interventi e della mia attività, ma troverete anche i riferimenti per contattarmi. D’ora in poi so che potrò essere valutato non per quello che ho promesso, ma per la coerenza e la concretezza di quello che farò.

chi sono

Ho sempre dato molta importanza all’incontro con le persone, per questo ci tengo a presentarmi

Sono nato a Meano, figlio di un contadino e di una maestra. 

Studio e lavoro sono sempre stati al centro della mia esperienza: dopo la laurea in Economia Politica ho iniziato a lavorare per il Comune di Trento, di cui sono stato Dirigente in vari settori e per oltre tredici anni (dal 1999 al 2012) Direttore Generale, acquisendo nel frattempo anche una seconda laurea in Giurisprudenza.

cosa faccio

La mia attività al Senato 

come la penso

Ecco i miei valori

Famiglia

La famiglia è uno dei temi più ricorrenti di ogni campagna elettorale. Un tema ambivalente, perché, da una parte, la famiglia rimane un presidio indispensabile per la costruzione e attenuta della comunità; d’altra parte, però, è un tema che si presta a distorsioni e a forzature. Credo sia indispensabile mettere in campo politiche di sostegno alle famiglie.

Lavoro

Credo sia possibile, probabilmente necessario, parlare di una vera e propria emergenza-lavoro. Chi è nato negli anni del dopoguerra ed è vissuto nel periodo del boom economico aveva davanti a sé una prospettiva rassicurante: la certezza di un lavoro, di una rete di protezione, della pensione. La realtà di oggi è radicalmente differente.

Sicurezza

Ci sono due modi per parlare di politiche per la sicurezza: uno è quello di fare una riflessione seria e di proporre azioni concrete e adeguate; il secondo è quello di creare paure e di amplificarle. Il secondo è più semplice e, forse, più redditizio dal punto di vista elettorale. Però non porta da nessuna parte. La sicurezza è un bene pubblico, che va tutelato e reso effettivo.

News

Ultimi articoli aggiunti

Ultimi Post Facebook aggiunti

2 days ago

Pietro Patton
𝐋𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚 𝐝𝐢 𝐆𝐞𝐫𝐮𝐬𝐚𝐥𝐞𝐦𝐦𝐞. 𝐄𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫 𝐢𝐧 𝐉𝐞𝐫𝐮𝐬𝐚𝐥𝐞𝐦 Lunedì 7 aprile 2025 ore 20.30 📍 presso Sala Nones di Palazzo Benvenuti, Via Rodolfo Belenzani 12 - Trento.Presentazione del nuovo libro di 𝑅𝑜𝑐𝑐𝑜 𝐶𝑒𝑟𝑜𝑛𝑒, 𝐺𝑖𝑎𝑛𝑐𝑎𝑟𝑙𝑜 𝑅𝑢𝑑𝑎𝑟𝑖, 𝑀𝑎𝑡𝑡𝑒𝑜 𝐹𝑒𝑠𝑡𝑖. Dialogo con il 𝐶𝑢𝑠𝑡𝑜𝑑𝑒 𝑑𝑖 𝑇𝑒𝑟𝑟𝑎 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑎 𝐹𝑟𝑎 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑜 𝑃𝑎𝑡𝑡𝑜𝑛 ofm e con 𝑙'𝐴𝑟𝑐𝑖𝑣𝑒𝑠𝑐𝑜𝑣𝑜 𝐺𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑛𝑖 𝑃𝑖𝑒𝑡𝑟𝑜 𝐷𝑎𝑙 𝑇𝑜𝑠𝑜, 𝑁𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜 𝐴𝑝𝑜𝑠𝑡𝑜𝑙𝑖𝑐𝑜 𝑎𝑑 𝐴𝑚𝑚𝑎𝑛, ai quali sono dedicati due capitoli del libro, oltre agli autori, il 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑙𝑖𝑠𝑡𝑎 𝑀𝑎𝑢𝑟𝑖𝑧𝑖𝑜 𝐷𝑖 𝑆𝑐ℎ𝑖𝑛𝑜 di TV2000. La diretta Facebook verrà trasmessa sulla Pagina Pietro Patton ✅ ... Vedi altroVedi meno
View on Facebook

1 week ago

Pietro Patton
Proseguono gli incontri sul territorio per aggiornare in merito al mio impegno in Senato. 📅 𝐏𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟑 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐚 𝐒𝐨𝐩𝐫𝐚𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞. ... Vedi altroVedi meno
View on Facebook

1 week ago

Pietro Patton
Il 𝟐𝟖 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟎:𝟑𝟎 presso la sala sottotetto di Vigo Meano sarò ospite all'incontro informativo a cura dei 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐞𝐚: circoscrizioni e decentramento nel Comune di Trento ... Vedi altroVedi meno
View on Facebook

Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla mia newsletter periodica e segui i miei interventi in Senato